top of page

Torta di carote e mandorle

  • 1 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

La torta di carote e mandorle è un dolce perfetto per ogni situazione: puoi gustarlo per colazione, magari accompagnando con una fonte di proteine come yogurt o latte, oppure dopo un allenamento importante, come merenda.


La caratteristica di questo dolce è la sua morbidezza, ma anche la croccantezza contrastante, data dalle mandorle. Il suo punto di forza è che la presenza della frutta secca permette di non aggiungere burro o altri tipi di grassi alla ricetta,


I nutrienti: le carote

Le carote sono universalmente note per l'effetto benefico che hanno sulla vista, ma proteggono anche la pelle, il cuore e l'apparato digerente.

Sono una fonte di betacarotene, un composto antiossidante che ci difende dai radicali liberi e che, una volta entrato nel nostro organismo, viene convertito in vitamina A, indispensabile per lo svolgimento di funzioni biologiche da parte del nostro corpo (come lo sviluppo della vista e delle ossa).


Contengono anche vitamina K, B6, C, biotina e sali minerali come potassio, rame e manganese. Tutte queste componenti concorrono nella salute dell'apparato cardiovascolare, proteggendo dai danni ossidativi.


I nutrienti: le mandorle

Le mandorle sono un tipo di frutta a guscio e in quanto tale ocntengono grassi polinsaturi, in grado di abbassare i livelli di colesterolo LDL e trigliceridi nel sangue.

Inoltre, contengono vitamina A, quelle del gruppo B, betacarotene e luteina. Sono anche fonte di minerali come potassio (che mantiene bassi i livelli di pressione sanguigna), magnesio, calcio, ferro, rame, zinco, fosforo e manganese.


La ricetta


Per una torta di circa 6 porzioni:


  • 300 g carote pelate

  • 150 g mandorle (oppure mix di mandorle e nocciole pelate)

  • 150 g zucchero semolato

  • 4 uova

  • 50 g farina 00

  • scorza di 2 limoni

  • 1 bustina di lievito

  •  sale

Trita al mixer le mandorle con zucchero e scorza di limone.


Versa il tutto in una bacinella.


Sempre al mixer, frulla le carote tagliate a rondelle con le uova.


Unisci al resto del composto la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale.


Versa in uno stampo a cerniera foderato con carta forno e infornate a 160 °C per 10 minuti.


Porta la temperatura a 180 °C per 40 minuti e fai successivamente raffreddare.


Servi a temperatura ambiente.



Комментарии


bottom of page